DUAL MIKE - 4 Pin
C1283.01
Sostituisci il tuo microfono con Dual Mike e potenzia il tuo CB. Dual
Mike racchiude all'interno di un solo microfono: doppio PTT, il
vivavoce, lo speaker, nuove funzionalità con l'app CB Talk.
129,00 €
IVA inclusa
Spedizione gratuita
IVA inclusa
Spedizione gratuita
Disponibilità: Si
Dual Mike è il nuovo microfono per CB che ‘debutta online’ con il
collegamento Bluetooth che consente la connessione allo Smartphone.
Estremante innovativo e funzionale, Dual Mike è dotato di ptt analogico,
microfono preamplificato, DSP per una migliore qualità della voce e
light ring per le notifiche, oltre ad una batteria di lunga durata. Per
parlare con i propri compagni di viaggio senza limiti.
Dual Mike è il nuovo microfono per CB che ‘debutta online’ con il
collegamento Bluetooth che consente la connessione allo Smartphone.
Estremante
innovativo e funzionale, Dual Mike è dotato di ptt analogico, microfono
preamplificato, DSP per una migliore qualità della voce e light ring
per le notifiche, oltre ad una batteria di lunga durata.
Per parlare con i propri compagni di viaggio senza limiti.
Grazie alla nuovissima App CBTalk,
Dual Mike permetterà di comandare il CB da microfono e di raggiungere
una community molto più vasta e senza limiti di distanza che in tempo
reale potrà condividere notizie e informazioni, come i dati sul
traffico, sugli incidenti, eventuali emergenze, autovelox e qualsiasi
notizia utile a chi è in viaggio.
CBTalk App, dà vita ad una nuova community che proietta il CB direttamente nel futuro.
Con CBTalk App
il microfono Dual Mike si collega al CB tramite collegamento a 4 pin 48
(disponibile anche versione 4 pin e 6 pin) e allo Smartphone via
Bluetooth.
L’applicazione consente di regolare
la distanza (0-30 km) e i canali, di selezionare la lingua e di
visualizzare la mappa con l’indicazione degli altri utenti in
prossimità, con foto e indicazioni del nome e della lingua parlata.
Midland con Dual Mike ha raggiunto un traguardo importante, unendo i
mondi analogico e digitale e, di conseguenza, rispondendo alle esigenze
dei guidatori tradizionali e di quelli più aperti e ricettivi alle
moderne tecnologie.